Convegno nazionale su “Situazioni e prospettive dell’editoria italiana”

Il lancio di una nuova collana internazionale, la ristampa di uno dei bestseller della Casa editrice e il rinnovamento redazionale e grafico della rivista Note Mazziane, colonna portante della Editrice, fanno da cornice ad un più impegnativo e quanto mai interessante Convegno, organizzato nell’ultima settimana di luglio, nel magnifico scenario di Roverè Veronese, aperto a giornalisti, studenti e interessati.

Tantissime infatti le agevolazioni per gli studenti, come la tassa di iscrizione ridotta e la possibilità di raggiungere il luogo del convegno da Verona con navette gratuite al mattino e alla sera. Inoltre, agli studenti di Scienze della della Comunicazione e Beni culturali che parteciperanno all’intera manifestazione, saranno riconosciuti rispettimavente 2 e 3 CFU di tipologia F.
Giovedì 30 luglio, é prevista la visita alla Tipoteca italiana di Cornuda e alla Villa Barbarodi Maser (TV).
Nel dépliant tutte le informazioni necessarie.
Francesca Cantone