Dopo il distanziamento sociale del Covid-19 è necessaria un’informazione che parli di emozioni e sentimenti. Il Coronavirus ha travolto le nostre esistenze ormai un anno fa. Ha sconvolto i nostri piani e le nostre abitudini quotidiane. Ha interrotto le nostre vite frenetiche e ha costretto la maggior parte di noi a rimanere a casa, a fermarsi e a riflettere su noi stessi. Anche la comunicazione ha dovuto fare i conti con il Covid-19. Mai come nel 2020 gli operatori dell’informazione hanno avuto una grande responsabilità nel raccontare alla gente cosa stava accadendo nelle corsie degli ospedali, ma anche nelle città deserte, dove
Author: Beatrice Branca
Domani l’incontro sul cybercrime con Elsa Verona
L’associazione degli studenti di giurisprudenza a confronto con una delle cinque preoccupazioni mondiali più urgenti. In occasione dell'apertura della LXIV Assemblea Nazionale Elsa Italia, Elsa Verona presenta la conferenza “Cybercrime e Data Breach aziendale: da rischio globale ad opportunità professionale”. L’evento è stato patrocinato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Verona e si terrà su Zoom giovedì 29 ottobre dalla 15 alle 17. L’incontro sarà moderato da Niccolò Da Pra, vicepresidente Seminari&Conferenze di Elsa Verona, e interverranno l’avvocato Lorenzo Picotti, il dottor Alessio Pennasilico, il professore Roberto Flor, il dottor Hans Blattner e il professore Stefano Marcolini. Il cybercrime è
Arriva un nuovo regolamento anti-Covid anche nelle residenze Esu
Gli studenti sono chiamati a cambiare il loro stile di vita per salvaguardare della salute di tutti La situazione pandemica provocata dal Covid-19 ha portato anche l’Esu di Verona a cambiare il regolamento del servizio abitativo e la vita degli studenti nelle residenze. La casa dello studente rimane tutt’ora un luogo di socializzazione e aggregazione, un’occasione per stringere nuove amicizie, conoscere diverse culture e vivere assieme le difficoltà e i traguardi del proprio percorso universitario, ma alcune precauzioni sono necessarie per salvaguardare la salute di tutti. Ecco dunque riassunti i punti principali dei protocolli Covid delle residenze Esu: Ogni studente assegnatario deve mantenere